2019-2020: "Assaporando la vita con te"
In continuità con il lavoro degli anni precedenti, il progetto nasce con l’idea di sensibilizzare i bambini della scuola primaria ai termini: solidarietà, sobrietà e servizio, aiutandoli alla comprensione e alla messa in pratica di atteggiamenti di benevolenza verso gli altri. Il laboratorio nasce dall’esigenza di far comprendere, fin dall’età scolare, l’importanza di uno sforzo attivo e gratuito, per venire incontro alle esigenze e ai disagi di qualcuno che ha bisogno di un aiuto, che può essere il mio vicino di banco, un nonno, un amico o una persona dall’altro capo del mondo.
L'intento del percorso è quello di soffermarsi sulle esperienze della vita, sottolineando l'importanza di approfondire i rapporti umani, di ringraziare per il dono della natura e valorizzare le diverse caratteristiche di ciascuno.
Il laboratorio è uno strumento per vivere un’esperienza all’interno di una cornice strutturata e progettata con cura, che permette di imparare a reagire a contesti che si rinnovano continuamente.
Gli obiettivi del laboratorio sono:
- far crescere il senso di servizio, di apertura verso chi ci sta accanto e cura verso il prossimo
- stimolare la nascita di azioni di sostegno nel proprio contesto di relazioni quotidiane
- far crescere il senso etico e religioso nel preservare il creato.
La metodologia didattica si basa sul processo: FACCIO - CAPISCO - AGISCO.
L’attività pratica in classe sarà d’innesco per la comprensione e la riflessione sulle tematiche proposte. In seguito -- singolarmente e in gruppo si può agire.
Il percorso si articola in cinque incontri in ciascuna classe ed ogni incontro sarà caratterizzato da:
- un’attività pratica/gioco/stimolo artistico o musicale
- rilessione e discussione in classe sul tema proposto
- riflessione sulla nostra vita e su come mettere in pratica nuovi atteggiamenti positivi.
Quest'anno la riflessione ci guida nella BELLEZZA DI ASSAPORARE LA VITA. I due fili conduttori sono infatti IL CIBO E L'AMBIENTE.
Il cibo come momento di festa e come occasione di incontro verso l'altro. Un cibo che ci mette in gioco cercando di trovare la ricetta giusta per scoprire sempre nuovi aspetti delle persone che abbiamo accanto. Un cibo che sottolinea l'importanza dello stare insieme, di collaborare e di rendere grazie per quello che si ha. Dalla natura possiamo sempre prendere esempio, ogni elemente può darci lo spunto per cambiare atteggiamento. Scopriamo attraverso gli elementi del Creato quali sono gli aspetti che possiamo anche noi vivere quotidianamente. Perchè da tutte le creature di Dio si può imparare qualcosa!