La classe 4B della nostra scuola primaria ha partecipato, nel corso dell'anno scolastico, ai laboratori creativi "Terre di Confine, Terre di Incontro". Si tratta di un progetto didattico di apprendimento e di avvicinamento esperienziale ai Beni Culturali Ecclesisastici, che ha visto protagonisti oltre cento bambini delle scuole primarie apparteneneti alle Diocesi di Torino, Susa, Ivrea, Pinerolo e Aosta. Il percorso si inserisce all'interno del più ampio progetto "Città e Cattedrali", un piano di valorizzazione dei luoghi di storia e arte sacra, aperti e fruibili, organizzati in itinerari di visita tematici e culturali. I gruppi, coordinati da operatori didattici, insegnanti ed educatori, si sono dedicati all'approfondimento di chiese e musei, riletti attraverso un tematismo comune: essere terre di confine, ma anche luogo di incontro e di mediazione. I libri digitali realizzati dai bambini sono consultabili gratuitamente sul sito http://www.cittaecattedrali.it
Vincenzo Parisi