Il cuore dei ragazzi è assetato di verità e di felicità. Pertanto la loro ricerca ha bisogno di incontrare educatori illuminati dalla luce del Vangelo, insegnanti che sappiano indicare, attraverso la loro professionalità ed il loro modo di essere, la via dell’amore, dell’unità, del perdono, della speranza: Gesù Cristo. Conoscere Gesù è incontrarlo nella Bibbia, nei sacramenti, nella Chiesa, nei fratelli; è bello vivere insieme, allievi e docenti, la stessa fede religiosa, condividerla e imparare a custodirla.
Questi gli impegni che proponiamo ai ragazzi:
1. ogni mattina (all'inizio della prima ora di lezione) è previsto un breve momento di preghiera e/o riflessione, guidato dal docente della prima ora;
2. due volte l'anno (nei tempi liturgici dell'Avvento e della Quaresima) sono con noi padre Alan Hall (Oblati di Maria Vergine, santuario Sacro Cuore di Pinerolo) - per le classi seconde e terze - e don Alex Sandro Moreira (viceparroco ad Abbadia Alpina e colloboratore parrocchiale a San Lazzaro - Pinerolo) - per le classi prime - , che si mettono a disposizione dei ragazzi (una classe alla volta, per due ore consecutive) per un breve momento di catechesi e formazione, seguito dalla possibilità di colloqui individuali o dalla celebrazione del sacramento della Riconciliazione;
3. nei tempi liturgici forti (Avvento e Quaresima) per una giornata il momento mattutino di preghiera - preparato e guidato dai docenti - è prolungato e si svolge (tutte le classi insieme) nel salone a piano terra oppure in chiesa;
4. ad ogni classe viene proposta, nel periodo della Quaresima o della Pasqua, una giornata intera di spiritualità in un luogo esterno all'Istituto;
5. la nostra scuola media è gemellata con l’Argentina: sostiene l’attività missionaria della congregazione delle Suore di San Giuseppe di Pinerolo.