Giovedì 21 dicembre 2017 nell'aula di Scienze del nostro Istituto, che è stata recentemente ristrutturata e rinnovata negli arredi e nelle attrezzature, si è svolto il laboratorio “Andiamo a scoprire come si fa il formaggio” con la partecipazione degli allievi della classe 1B, sotto la guida competente di un cuoco d’eccezione, Francesco Nusdeo, in collaborazione con il CFIQ (Consorzio per la Formazione l'Innovazione e la Qualità) di Pinerolo. I ragazzi, indossati grembiule e cuffia, hanno appreso come si svolge la coagulazione del latte, quali sono gli ingredienti ottimali, qual è la differenza tra il caglio di origine animale e quello di tipo vegetale, quali sono le condizioni di temperatura e i tempi per la produzione della cagliata, come essa si rompe e si spurga e, soprattutto, con l’aiuto del cuoco Nusdeo, hanno realizzato l’intero processo al termine del quale hanno riempito le fascere, ottenendo dei fantastici “tomini” che, ognuno, ha portato a casa per degustarli con i propri cari. Grande successo dal punto di vista della bontà e un messaggio importante da non dimenticare (citiamo Nusdeo): «Se si può avere il controllo su quello che si mangia, lo si avrà anche sulla propria salute!».
Lorella Darò