Dettaglio
News
19 novembre 2015
"Zero Spreco"
Mercoledì 18 novembre 2015 durante la terza,quarta e quinta ora ci siamo radunati in salone insieme alle classi 5 della nostra scuola primaria, per parlare di un tema molto attuale, cioè lo spreco del cibo. Era presente Daniele Serra, un giornalista, il quale ci ha detto che in media ogni famiglia italiana spreca 500 euro di cibo l'anno. Poi abbiamo visto che un cittadino americano spreca circa 120 kg di cibo all'anno, un europeo 95, un asiatico tra i 10 e i 20 e infine un africano solo 6. Abbiamo scoperto attraverso dei giochi quanta acqua si utilizza per produrre il filetto di vitello e quello di maiale, una fetta di pane, il latte, il pomodoro, il formaggio e l'uovo. Alla fine abbiamo scoperto che il filetto di vitello consuma piu' acqua (vale a dire 15.000 litri) ,mentre l'alimento che ne consuma meno è l'uovo con solo 45 litri. Io penso che questa giornata sia stata molto interessante e utile perché prima di allora noi ragazzi non sapevamo quanto cibo si spreca in media ogni anno.
Francesco Cheblane (1 media A)