Dettaglio
News
17 dicembre 2021
Lettori per la vita
Quest'anno, alla scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Maria Immacolata, si punta tutto sulla lettura!
Il nostro obiettivo è di formare "lettori per la vita": ragazze e ragazzi innamorati dei libri, dei fumetti, dei manga, delle riviste, delle graphic novel...
Oltre ad aver aderito all'
iniziativa nazionale "Lasciami leggere", ci siamo lanciati con entusiasmo in una grande missione: costruire delle biblioteche di classe! Ogni aula delle scuole medie è dotata di un apposito scaffale che è stato pian piano riempito non solo con i libri provenienti dalla biblioteca della scuola, ma anche con libri messi a disposizione dalle docenti o dagli studenti stessi! Durante alcune ore scolastiche con impostazione laboratoriale e cooperativa, tutte le classi stanno lavorando all'organizzazione della biblioteca stessa: chi formula il regolamento, chi si occupa della catalogazione dei libri o della gestione dei prestiti, chi redige il protocollo Covid, chi è addetto alla decorazione e persino chi fodera i libri!
All'interno di questa serie di progetti si colloca l'incontro del 13 ottobre con il
dottor Gianpiero Casagrande, Direttore della biblioteca di Pinerolo.
"Un bibliotecario legge libri tutto il giorno?"
"Cosa succede se prendo un libro in prestito e poi il cane ne mangia una pagina?"
"Nella biblioteca di Pinerolo ci sono libri antichi e preziosi?"
Il Direttore ha risposto a queste e molte altre domande, incuriosendo i ragazzi e invitandoli ad andare a trovarlo in Via Battisti!
Il suo intervento ha ispirato gli studenti e le studentesse a curare le nostre piccole biblioteche, per far sì che diventino tanti cuori pulsanti dell'educazione alla lettura... all'IMI!
prof.ssa Annalisa Barra
Attenzione! Per visualizzare i video devi acconsentire all'utilizzo dei cookie.
PHOTO GALLERY