Da mercoledì 24 a sabato 27 ottobre 2018 il nostro Istituto ha ospitato la prima edizione della "Settimana del Liceo Economico-Sociale". Una settimana scandita da numerose e variegate iniziative per promuovere e far conoscere l’indirizzo liceale Economico-Sociale. Iniziata mercoledì 24 ottobre con “Scuola e Azienda: alla scoperta di realtà dell’imprenditoria piemontese”; gli studenti del liceo Economico-Sociale dell’IMI in visita guidata e dialogo con i referenti di alcune aziende del tessuto economico albese. Si è proseguito venerdì 26 ottobre, quando il salone del nostro Istituto ha ospitato ben due incontri. Nel pomeriggio “Il diritto a nuove monete? Bitcoin e Cryptovalute, questi sconosciuti” (relatori Giuseppe Dezzani, Franco Grande e Raju Mensa). In serata “Il diritto al lavoro: dove va l’economia pinerolese? Dialogo con gli imprenditori del territorio”: sono intervenuti Enrico Delmirani (imprenditore, Pontevecchio srl di Luserna San Giovanni) e Cristina Maccari (sindacalista FIM CISL) e ha moderato Patrizio Righero (direttore di “Vita Diocesana Pinerolese”). Sempre venerdì 26 “Infopoint LES”: possibilità di incontro con i docenti del Liceo Economico-Sociale e visita della scuola. Infine, sabato 27 ottobre nella palestra sono andati in scena lo spettacolo “Liberi di volare” (realizzato dai ragazzi del liceo che hanno partecipato ai corsi teatrali dell'associazione culturale "ArteinVita") e l’incontro con papà Gianpietro Ghidini (associazione “Pesciolinorosso”).
Vincenzo Parisi
foto di Lorenzo Battiglia (4 liceo Economico-Sociale)