Vinto il Concorso Regionale di Storia Contemporanea 2018 - Viaggio a Mauthausen e Gusen
Cinquanta ragazze e ragazzi piemontesi, accompagnati da dieci docenti e dalla storica Elisa Malvestito dell’Istituto Storico della Resistenza di Biella e Vercelli, hanno partecipato da venerdì 11 a domenica 13 maggio ad un viaggio-studio in Austria, visitando i lager di Mauthausen e Gusen. Questo viaggio è il secondo dei tre riservati agli studenti vincitori dell'edizione 2018 del Concorso di Storia Contemporanea, promosso dal Comitato "Resistenza e Costituzione" del Consiglio regionale del Piemonte, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale. Tra i cinquanta ragazzi, anche cinque studenti del nostro liceo (classe 5 Scientifico): Luca Favaro, Valentina Monetti, Angelo Palella, Vittoria Rossetto e Shivam-Sai Lalit, accompagnati Maria Carla Ferrio (docente di Storia dell'Arte).
La premiazione ufficiale del Concorso si è svolta giovedì 24 maggio 2018 a Torino nel Palazzo Lascaris della Regione Piemonte, da parte del presidente del Consiglio Regionale Nino Boeti. I nostri allievi sono risultati vincitori presentando un filmato sul fotogiornalismo storico durante la Guerra Civile Spagnola e il rapporto tra la traccia fotografica e la traccia del graffitismo di Banksy. Hanno ottenuto un punteggio di 97/100. Allo stesso Concorso hanno partecipato anche alcuni nostri allievi della classe 4 (Martina Ghiglia, Peter Grangetto, Aurora Losana, Jessica Priotto e Tommaso Sergi), i quali hanno affrontato uno studio approfondito sul tema della Guerra Civile Spagnola. Hanno elaborato su una tela di grandi dimensioni una rivisitazione del dipinto "Guernica" di Pablo Picasso reinterpretando il messaggio del pittore spagnolo e attualizzandolo con riferimenti anche collegati alle proposte di Banksy. Per questo lavoro ha partecipato anche lo street artist Marco Abrate.