Dettaglio
News
21 maggio 2015
La 5B protagonista al Concorso di Storia Contemporanea 2015
Si è conclusa ufficialmente mercoledì 13 maggio, 2015 con la premiazione a Torino presso Palazzo Lascaris, la XXXIV edizione del "Concorso di Storia Contemporanea" promosso dal Comitato Resistenza e Costituzione della Regione Piemonte. Anche quest'anno il nostro liceo ha partecipato, e, presentando un elaborato scritto come svolgimento della traccia "Bosnia. Cuore di un'Europa dimenticata?" si è aggiudicata il primo posto con un punteggio complessivo di 100/100.
Così, i cinque ragazzi della classe 5B (Favaro Carlotta, Ferrari Loranzi Irene, Ippolito Stefano, Lovera Daniele, Zanin Umberto) che, con l'aiuto del prof. Marco Meotto (docente di Storia), hanno svolto la ricerca, hanno potuto prendere parte al viaggio-studio messo in palio dalla Regione.
Dal 6 all'11 maggio, insieme ad altri ventiquattro ragazzi provenienti dalle varie province, si sono recati in Bosnia, in particolare presso le località di Mostar (capitale dell'Erzegovina), Sarajevo e Srebrenica (teatro, nel 1995, del primo genocidio in territorio europeo dopo il '45). Quello che hanno visto è un Paese che solo vent'anni fa usciva da una sanguinosa guerra di cui porta ancora i segni, ma che nonostante le avversità passate e presenti sta provando, con esiti incoraggianti, a restaurare il suo "sogno spezzato": quello della pacifica convivenza tra culture differenti. Che è la strada che anche l'Europa deve prendere se vuole sopravvivere: come osserva Paolo Rumiz nel suo ultimo libro, «non esiste alternativa tra il massacro e la coabitazione».
Un'esperienza dall'alto valore formativo, dunque, il viaggio-studio; ma dire che quello educativo sia stato il suo unico aspetto rilevante sarebbe una tesi davvero ardua da sostenere.
Marco Meotto
PHOTO GALLERY