I giovani della classe seconda liceo dell'IMI giungono alla Casa Madre Speranza
Il tema della giornata è: Riscoprire l'importanza dell'ascolto attivo nelle relazioni, attraverso un'esperienza di comunità nel gioco, nella preparazione del pranzo, nella condivisione profonda
Insieme hanno cercato di capire le regole da stabilire per vivere serenamente le dinamiche di classe e hanno affrontato ol tema delle maschere nelle relazioni
I professori rilevano che nelle tristezze, nelle incomprensioni e nella mancanza di ideali c'è la richiesta urgente di vita comunitaria nella semplicità.
Le suore sono state piacevolmente sorprese per la gentilezza, la cura e il rispetto di questi giovani che hanno dato loro semplicità, affetto e sorriso. I professori chiedono preghiere per essere illuminati nel loro compito educativo.