Comparso nell'ordinamento scolastico italiano a seguito della Riforma ministeriale dei Licei del 2010, il Liceo Economico Sociale (LES), già Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico-Sociale, rappresenta il liceo della contemporaneità, di cui indaga gli aspetti più innovativi di complessità socio-culturale ed economica, grazie allo studio del diritto, dell'economia, della metodologia della ricerca, delle scienze psicologiche e pedagogiche e, unico fra i licei non linguistici, di una seconda lingua comunitaria.
Il profilo in uscita è quello di uno studente che ha le competenze per:
PROPOSTE PER L'INDIRIZZO
Primo biennio |
Secondo biennio |
Ultimo anno |
|||
1°anno |
2°anno |
3°anno |
4°anno |
5° anno |
|
Quadro ministeriale |
|||||
ITALIANO |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
SCIENZE UMANE |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
DIRITTO ED ECONOMIA |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
INGLESE |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
FRANCESE |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
GEOSTORIA |
3 |
3 |
|||
STORIA |
2 |
2 |
2* |
||
FILOSOFIA |
2 |
2 |
2 |
||
MATEMATICA |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
FISICA |
2 |
2 |
2 |
||
SCIENZE NATURALI |
2 |
2 |
|||
STORIA DELL'ARTE |
2 |
2 |
2 |
||
SCIENZE MOTORIE |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
RELIGIONE |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
EDUCAZIONE CIVICA |
33 ORE annuali svolte con impostazione interdisciplinare | ||||
Ore aggiuntive di potenziamento proposte dal nostro Istituto |
|||||
INGLESE |
1 |
1 |
|||
LABORATORIO INFORMATICA |
1 |
1 |
|||
CITTADINANZA |
1 |
1 |
|||
Totale |
30 |
30 |
30 |
30 |
30 |
*con moduli CLIL di insegnamento in lingua inglese