Oggi all'Imi si celebra il Fibonacci Day, la giornata dedicata ad uno dei più importanti matematici della storia: Leonardo Pisano, detto Fibonacci, che introdusse in Italia e in tutto l’Occidente i numeri arabi, e l'uso dello 0.
La data per la celebrazione il 23 novembre nel mondo anglosassone è l’11-23, ovvero i primi quattro numeri della successione matematica teorizzata dal genio italiano in cui ogni numero è il risultato della somma dei due precedenti.
Nella mattinata i ragazzi di quarta liceo e di seconda liceo si sono trasformati in abili "prof" e hanno condotto le lezioni nelle terze medie.
Al pomeriggio alcuni studenti delle terze medie si sono affiancati ai bambini di quinta elementare per raccontare alcune curiosità del famoso matematico italiano, in un meraviglioso intreccio tra matematica, storia e natura.