
Il progetto è destinato a studenti-atleti di alto livello (iscritti al Liceo Scientifico Sportivo ma anche agli altri indirizzi liceali), individuati sulla base di specifici requisiti sportivi attestati annualmente dalle Federazioni o Leghe di appartenenza.
L'adesione al progetto consente:
- deroga sul monte ore annuale di assenze
- fruizione di contenuti mediante didattica digitale
- possibilità di computare l'attività sportiva agonistica ai fini dei PCTO per gli allievi delle classi 3-4-5
- specifiche misure organizzative da concordare.
I nostri studenti-atleti che hanno partecipato al progetto:
a.s. 2016/2017: Don Caterina (3B golf)
a.s. 2017/2018: Don Caterina (4B golf)
a.s. 2018/2019: Barisan Vittoria (5B hockey su prato), Boeris Pietro (1D golf), Caglio Michele (3D pallacanestro), Caserta Giulia (5B pallavolo), Don Caterina (5B golf), Gaido Alessia (5B golf), Giacomiello Andrea (1D snowboard), Payra Samuel (4A hockey su ghiaccio)
a.s. 2019/2020: Boeris Pietro (2D golf), Boglione Ivan (3D pallacanestro), Bossa Rachele (2C snowboard), Giacomiello Andrea (2D snowboard), Odino Tommaso (2B hockey su ghiaccio), Payra Samuel (5A hockey su ghiaccio), Valente Fabiana (3C atletica leggera)
a.s. 2020/2021: Boeris Pietro (3D golf), Boglione Ivan (4D pallacanestro), Bossa Rachele (3C snowboard), Dezzani Rebecca (2B curling), Giacomiello Andrea (3D snowboard), Grande Lucrezia (3B curling), Laurenti Gabriele (2D atletica leggera), Manzoni Filippo (2A pallacanestro), Odino Tommaso (3B hockey su ghiaccio), Ribet Carmen (3D hockey su ghiaccio).
a.s. 2021/2022: Boeris Pietro (4D golf), Boaglio Matilde (1D sci alpino), Boglione Ivan (5D pallacanestro), Bonino Angelica (3A pallavolo), Bossa Rachele (4C snowboard), Dezzani Rebecca (3B curling), Giacomiello Andrea (4D snowboard), Grande Lucrezia (4B curling), Magnano Gaia (3C pallavolo), Manzoni Filippo (3A pallacanestro), Odino Tommaso (4B hockey su ghiaccio), Valente Fabiana (5C atletica leggera), Velo Martina (3A pallavolo), Vigliani Francesco (3C curling).
a.s. 2022/2023: Barra Carla (3D calcio). Boaglio Matilde (2D sci alpino), Boeris Pietro (5D golf), Boetto Emanuele (5D calcio), Bossa Rachele (5C snowboard), Dezzani Rebecca (4B curling), Donati Manuel (4D calcio), Giacomiello Andrea (5D snowboard), Grande Allegra (1B curling), Grande Lucrezia (5B curling), Laurenti Gabriele (4D atletica leggera), Magnano Gaia (4C pallavolo), Manzoni Filippo (4A pallacanestro), Odino Tommaso (5B hockey su ghiaccio), Paglia Beatrice (1D short track), Scalesse Rachele (5D Curling), Tosello Gioele (3C hockey su prato), Vigliani Francesco (4C curling).
Camilla Chiarelli - classe prima D

|
Dopo un ottimo risultato alla finale regionale del progetto sport 2022, il binomio Camilla Chiarelli e Fairgraund Van Berg Op Zoom arriva a gareggiare alla finale nazionale sui campi dell’Horses Riviera Resort di Cattolica.
Un’esperienza davvero unica, che li vede protagonisti contro altri 117 binomi e gli permette di aggiudicarsi la 4ª posizione e qualificarsi per FieraCavalli Verona novembre 2022.
|
Lucrezia Grande - classe quinta B

|
Ha partecipato alla tappa del world curling tour specialità Mixed Doubles a Tallin in Estonia al 7th Tallin Mixed Doubles International, che si è tenuto dal 22 al 25 settembre 2022.
Le squadre partecipanti arrivavano dall’Estonia, Germania, Lettonia, Finlandia, Norvegia (squadra che ha vinto l’argento alle olimpiadi di Pechino 2022) Ucraina, Canada, Danimarca, Lituania, Ungheria, Cecoslovacchia e Spagna.
|
Gabriele Laurenti - classe quarta D

|
Classe quarta del Liceo scientifico-sportivo, vincitore del titolo allievi ai Campionati di 10 km di corsa su strada.
Nel 2022 è stato argento a squadre e undicesimo individuale con la Nazionale alla World Mountain Cup Under 18 di Saluzzo di corsa in montagna e in pista si è classificato quinto sui 3000 ai tricolori allievi.
|
Beatrice Paglia - classe prima D

|
Beatrice Paglia ha partecipato al 30° Alta Valtellina Trophy, seconda gara della stagione sportiva 2022-23 di Short Track nella Categoria C, tenutasi presso lo Stadio del Ghiaccio di Bormio (SO) dall’11 al 13 novembre. L’atleta pinerolese della Velocisti Ghiaccio Torino, in questa competizione Internazionale ha conseguito rispettivamente i seguenti risultati: 1.500 m - Finale gruppo 2 - IIIa p(VIa) 500 m - Quarti di Finale - IVa 1.000 m - Quarti di Finale - IIIa 2.000 m staffetta - Semi-Finale - IIIe
|
Francesco Vigliani - classe quarta C

|
Si chiude con un grande secondo posto il cammino della Nazionale italiana di curling ai Mondiali Junior B di Lohja, in Finlandia, tra di loro il nostro Francesco Vigliani.
|