Documenti scaricabili:
- Corso Coding 2022-2023
- Proposte e certificazioni linguistiche 2022-2023
Il Liceo "Maria Immacolata" prepara agli esami Cambridge English certificati |
 |
- Corsi teatrali 2022-2023 (Associazione "Arteinvita")
ATTIVITÀ POMERIDIANE ed EXTRASCOLASTICHE
L'organizzazione delle attività pomeridiane per gli studenti dei licei prevede "sportelli" per ambiti disciplinari ed assistenza allo studio individuale o di gruppo dalle 14:20 alle 15:55 dal lunedì al giovedì (prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente presso la presidenza) ed eventuali corsi di recupero a cadenza periodica sui contenuti delle singole discipline.
Sono inoltre periodicamente previste le seguenti attività extracurricolari facoltative che completano l'offerta formativa della scuola, consentendo di sviluppare e potenziare al meglio le abilità e le propensioni individuali degli studenti:
-
Corso di inglese per la preparazione all’esame di certificazione PET (livello B1)
-
Corso di inglese per la preparazione all’esame di certificazione FIRST (livello B2)
- Corso di tedesco per la preparazione all’esame di certificazione FIT in Deutsch (livello A2) - per il liceo linguistico
-
Corso di tedesco per la preparazione all’esame di certificazione GOETHE-ZERTIFIKAT (livello B1-B2) - per il liceo linguistico
-
Corso di francese per la preparazione all’esame di certificazione DELF (livelli A2 e B1-B2) - per il liceo linguistico
-
Corso di spagnolo per la preparazione all’esame di certificazione DELF (livelli A2 e B1-B2) - per il liceo linguistico
-
Corso-laboratorio di teatro
-
Corso di introduzione al coding (basi di programmazione con linguaggio C e scheda Arduino)
-
Corso di formazione P4C (Philosophy for children and community) in collaborazione con IL CRIF (Centro di Ricerca ed Indagine Filosofica)
ALTRE ATTIVITÀ INTEGRATIVE DEL CURRICOLO E PROGETTI PREVISTI DAL P.T.O.F.
- Corso di base sull’utilizzo didattico del tablet: app per l'apprendimento e pacchetto Google Apps for Education
- Partecipazione alle Olimpiadi della Matematica, delle Scienze e della Chimica (fase d’istituto e successive fasi zonali)
- Partecipazione allo Stage provinciale di Matematica organizzato dall’associazione Subalpina Mathesis, presso il villaggio olimpico di Bardonecchia, quale potenziamento delle eccellenze in ambito logico-matematico
- Scambio linguistico con il liceo di Le Puy en Velay (Francia): si prevede soggiorno degli studenti italiani (solitamente classi terze) in Francia, ospiti di famiglie francesi, e soggiorno degli studenti francesi presso la nostra scuola e le famiglie italiane. Durante questi scambi, oltre alla frequenza mattutina delle lezioni, si svolgono visite ed attività culturali sul territorio
- Proposta di soggiorni studio estivi negli Stati Uniti con accompagnamento di insegnanti dell'istituto
- Proposta di scambio linguistico e culturale con partecipazione di studenti eccellenti alla Europaklasse di Bielefeld, in Germania
- Scambio linguistico (in presenza o in modalità digitale) con liceo scientifico "Realgymnasium Albert Einstein" di Merano (Bolzano) e il "Colegio Madres Mercedarias" di Lorca Regione di Murcia - Andalusia (Spagna)
- Realizzazione di percorsi annuali trasversali ed interdisciplinari di educazione civica per ogni classe, anche con l'ausilio della metodologia Service Learning
- Proposta di attività di volontariato (es. Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, Campagne AIRC...)
- Progetti di cittadinanza attiva sul tema della sostenibilità ambientale in collaborazione con il Comune di Pinerolo e con l'associazione "Mulino ad Arte"
- Libere proposte di accompagnamento per la crescita umana e spirituale, attraverso un cammino annuale di formazione - Attività formativa "Camminiamo insieme" - Incontri di formazione "Veniamo al dunque"
- Sportello di ascolto e counseling psicologico
- Attività di prevenzione del disagio (contro il bullismo, il cyberbullismo e l'abuso di sostanze)
- Proposte di attività anche estive di gruppo